giovedì 19 agosto 2021

Recensione film "Ritorno al crimine"

 


"Ritorno al crimine" è il sequel del fortunato film del 2019 "Non ci resta che il crimine", per la regia di Massimiliano Bruno che vedeva come protagonisti Marco Giallini, Giammarco Tognazzi, Alessandro Gasman ed Edoardo Leo, gli stessi attori che sono presenti anche in questo film con l'inserimento di Carlo Buccirosso e di Loretta Goggi. 
Come ognuno di noi ben sa' il sequel di un film di successo è la cosa più difficile da realizzare nel mondo del cinema, ma questa volta i produttori e gli autori e il regista, sempre Massimiliano Bruno, hanno trovato un piccolo escamotage per evitare paragoni imbarazzanti. Infatti "Ritorno al crimine" ha meno battute comiche del pimo ed è decisamente più crudo e violento del primo.
Quindi niente paragoni per favore.
Comunque se i primi due film non vi sono bastati sappiate che un terzo film dal titolo "Finché c'è crimine c'è speranza" è già in produzione.
Buona visione.

venerdì 13 agosto 2021

Recensione film "Jungle Cruise"

 


Un cast di livello (Dwayne Jhonson, Emily Blunt, Paul Giamatti solo per citarne alcuni) per un film Disney che non nasce da un'idea originale ma bensì da un'attrazione a tema dei parchi Disney.
Una maledizione antica che da centinaia di anni attanaglia un gruppo di conquistadores spagnoli, si questa sembra una citazione di altra fortunata serie di film Disney, ma qui finiscono le analogie, che partiti dalla Spagna alla ricerca di una pianta miracolosa i cui fiori possono guarire ogni male vengono maledetti da una tribù di indios e costretti a legarsi indissolubilmente al fiume e alla foresta che lo circonda.
Ed è proprio dalla ricerca di questa pianta e dei suoi fiori miracolosi che la dottoressa Lily Houghton e suo fratello MacGregor, con l'aiuto di Frank Wolff, intraprendono quasi con leggerezza, forse troppa, che si sviluppa tutto il film, tra peripezie e intoppi, azione e colpi di scena.
Non un capolavoro, mi sento di dire, ma un film piacevole e per tutta la famiglia.
Buona visione.

domenica 8 agosto 2021

Recensione film "Charlie's Angels" 2019

 




Avete presente quando ti metti a vedere un film solo per curiosità e poi invece scopri che quel film è davvero bello?
Beh, non è questo il caso.
Purtroppo "Charlie's Angels 2019" è decisamente un film anonimo.
Sebbene la trama non sia proprio da buttare, nonostante gli attori scelti sono tutti all'altezza. Su tutti spiccano Jonathan Turker (un cattivo molto cattivo) e Patrick Stewart (l'indimenticabile Picard e anche il magnifico Dottor X degli X-Man), e nonsotante anche i tre angeli, belle e forti, siano all'altezza della situazione, questo film alla fine lascia poco o niente.
Nell'insieme "Charlie's Angels 2019" non è proprio da buttare, se si vuole trascorre del tempo senza troppe pretese e la colonna sonora, almeno quella, è giusta e lega bene le varie fasi del film.
Insomma, tirate le somme, questo film non lascia alcuna impronta al proprio passaggio, ma nell'isieme non totalmente da scartare.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti