lunedì 18 aprile 2022

Recensione film "Nella bolla"


 

 

Un film che nasce da una premessa molto interessante, cioè seguire la produzione di un film durante l'era del COVID-19. Putroppo il film scitto e diretto da Juud Apatow è tutti qui.
Qualche battuta interessante, il film nel film  "Cliff Beast 6" per fortuna mai davvero prodotto e poi poco altro.
Tutto questo nonostante il cast del film che è di livello superiore, David,  Dochovinch (dobbiamo davvero presentarlo?), Keegan-Michael Kay (attore di numerose serie TV e film di successo e presentatore di "cosa ti dice il cervello"), Perdo Pascal (il mandaloriano per eccellenza) e Karen Gillan (semplicemente straordinaria nei due ultimi Jumanji), solo per nominarne alcuni.
Un cast stellare che però non è riuscito a rissollevare una pellicola che non riesce mai davvero a coinvolgere il telespettatore.
Questo però non vuol dire che "Nella bolla" sia completamente da scartare perché, come è già accaduto in passato, anche questo film col passare del tempo potrebbe diventare un cult.
Buona visione.

domenica 10 aprile 2022

Recensione film "Assassinio sul Nilo"

 


Inutile dire che questo film è tratto del famoso omonimo libro di Agatha Christie, invece è da sottolineare il fatto che è il secondo diretto e d interpretato (è suo il ruolo di Herule Poirot) da Kenneth Branagh, dopo "Assasinio sull'Oriente Express" del 2017 e che questo film è il terzo dedicato a questa grande storia dopo quello del 1978 e l'altro del 2004 della serie Tv di Poirot "Poirot sul Nilo"
Inutile parlare della trama che probabilmente conoscono un po' tutti, invece è interessante focalizzarci sulla regia di Branagh che è precisa e coinvolgente e sul Cast che anche in questo caso come in "Assassinio sull'Oriente Express", è corale (tra cui spiccano però Gal Gadot, già conosciuta come Wonder Woman, nei panni di Linnet, Annet Benning, qui la lista è troppo lunga e soprassediamo, e un irriconoscibile Russel Brand, cantante e scrittore ai molti noto per film come "Non mi scaricare" e "In viaggio con una Rock Star) è semplicemente perfetto. 
Inoltre il preambolo iniziale ci racconta finalmente un breve spaccato della vita di Poirot precedente a quella dell'investigatore e ci permette di comprendere un poco meglio questo personaggio meraviglioso.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti