sabato 21 maggio 2022

Recensione film "The lost city"

 


Una scrittrice di libri di avventura (Loretta Sage\Sandra Bullok) oramai stanca della serie di libri di grande successo che ha come protagonista Dash McMahon e che quindi vuole uccidere il suo personaggio principale, un modello che è di fatto il volto di quel personaggio (Alan Carpison\Channing Tatum) che assiste al rapimento della autrice di cui è innamorato e un mistero inserito in un suo libro che diventa reale, questa è a grandi linee la trama di "The lost city", un film di avventura che volge desisamente dal lato della commedia.
Una commedia di buon livello e un film di avventura che ricalca i grandi successi degli anni ottanta\novanta come "All'inseguimento della pietra verde" per dirne uno e un cast variegato e per nulla scontato. 
Infatti se la Bullok ha già recitato in commedie di grande successo e Brad Pitt è a suo agio nei panni dell'eroe, Channig Tatum è una gradita sorpresa, ma ancora più grande è la sorpresa di Daniel Radcliffe nei panni del cattivo.
Certo siamo lontani dai meravigliosi film del genere degli anni ottanta e novanta, ma "The lost city" merita comunque di essere visto.
Buona visione
 

domenica 8 maggio 2022

recensione film "Uncharted"

 


Da qualche tempo i videogiochi vanno alla grande, per meglio dire la trasposizione cinematografica o anche televisiva come nel caso di "Halo", di alcuni di esssi, questo accade per due motivi. Il primo è che oramai gli autori di Hollywood sono a corto di idee da decenni e non fanno altro che riproporre vecchi film, recuperare serie TV o aggrapparsi disperatamente a libri o trame già scritte, e la seconda è che alcunu videogiochi hanno davvero una trama affascinante e degna di essere approfondita come nel caso di "Uncharted".
In questo caso si tratta del perquel del videogioco e, sebbene non faccia saltare dal divano, rimane un buon film che sarebbe potuto essere anche meglio se fosse durato almeno quattro ore così da evitare alcune scorciatoie narrative che lo hanno un po' castrato.
Per fortuna il cast stellare  reclutato per l'occasione, primo tra tutti un cattivissimo Antonio Banderas, ma anche Tom Holland, Mark Wahlberg  e Sophia Taylor Ali, rende comunque piacevole l'insieme.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti