sabato 13 agosto 2022

Recensione filn "Thor: Love and Thunder"

 


Molti commenti sono stati fatti riguardo questo film di Taika Waititi, molti, anzi quasi tutti negativi, invece per quanto mi riguarda questo ultimo Thor è bello proprio per la sua unicità all'interno dell'universo Marvel.
A me sembra un bell'omaggio a Joss Weadon, ma non a quello degli "Avengers" quanto a quello di "Buffy l'ammazza vampiri", quindi per gli amanti del genere è un film azzeccatissimo, col suo lato romantico, avventuroso e divertente.
In fin dei conti tutto il film è un racconto epico, una specie di favola raccontata allo spettatore e quindi per forza di cose sopra le righe.
Il cast poi non si discute. Insieme ai soliti noti, che non elenco perché ci vorrebbe davvero troppo, il cattivo Gorr il macellatore di Dei (Cristian Bale) è più che all'altezza del suo ruolo, per non parlare di Zeus (Russell Crowe) un personaggio di peso, in ogni senso.
Per concludere è sempre divertente il siparietto dello spettacolo realizzato a nuova Asgard con Matt Damon, Sam Neill, Luke Hemsworth e Melissa McCarthy.
E mi raccomando, non dimenticate di vedere tutte le scene dopo i tiptoli di coda,
Buona visione.

martedì 9 agosto 2022

Recensione film "Il talento di Mr. C"


 

 

Un film con Nicolas Cage che interpreta una versione caricaturale di se stesso in crisi di ispirazione e alla ricerca di un film impegnato che metta in risalto le sue doti recitative. 
Questa è la premessa de "Il talento di Mr. C" che poi si sviluppa in maniera del tutto diversa e volte in modo piuttosto scontata a volta no, con alti e bassi fino ad arrivare ad un finale quasi thriller e con un ritmo decisamente coinvolgente.
Un Nicolas Cage che spesso ricorda Clint Eastwood, che come amava ripetere Sergio Leone quando recitava aveva solo due espressioni, una col cappello e una senza cappello, un buon Pedro Pascal, che mi spiace dirlo non ha dato il suo meglio, un Neil Patrick Harris come gustoso condimento e un pizzico di Italia grazie a Alessandra Mastronardi.
Una commedia leggera e banale, proprio come doveva essere fin dall'inizio che un poco di azione, sangue, adrenalina e buone battute.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti