Non è la prima volta che facciamo un'eccezione, e probabilmente non sarà nemmeno ultima, ma la facciamo per un motivo particolare e cioé quello di celebrare una delle trasmissioni più iconiche degli anni '80.
Indietro Tutta!
65 puntante, di un'ora ciascuna, in seconda serata a cavallo delle feste natalizie del 1987\1988.
Una parodia della TV del tempo. Un gioco a quiz, tutti volevano partecipare e vincere ad un quiz in TV, che divideva l'italia in Nord e Sud, con tanto di Bravo presentatore (Nino Frassica), di regista interventista (Renzo Arbore), di valetta, di Miss Sud (Nina Soldano) e Miss Nord, del notaio, che non faceva altro che "confernare"e fare le parole incrociate, del bambino Riccardino (Mario Marenco) e le ragazze "Coccodé",fotografia graffiante delle antenate delle veline, ma se possibile ancora più legate al ruolo di belle ma stupide.
65 puntante esilaranti e demenziali, cantarecce e festose, ma che nascosto nel sottobosco affrontavano dei temi più alti come ci ricorda il Prof. Pisapia (Alfredo Cerruti, già voce degli Squallor) costretto in un antro ad una maratona televisiva, per battere il record di visione continuativa, dove aveva molteplici schermi da cui vedere molteplici programmi in contemporanea (sogno di ogni italiano) o meglio ancora come denuncia in maniera semplice e lineare la stessa sigla "Si. La vita è tutta un quiz", da riuscire ad ascoltare senza cantare, cosa quasi impossibile putroppo.
Tirando le somme all'interno di "Indietro tutta" c'è tanto divertimento, tanti tormentoni esilaranti, ospiti indimenticabili come Massimo Troisi ed esordi passati quasi in sordina come quello di Maria Grazia Cucinotta) nel ruolo di una delle due guardie del Prof. Pisapia e quello di Michele Foresta (Il mago Forest).
PS.......
Tutte le puntate sono disponibili su RaiPlay.
Buona visione.