domenica 14 maggio 2023

Recensione film "Black Panther: Wakanda Forever"

 




Trentesimo film del Marvel Cinematic Universe "Black Panther: Wakanda Forever" è anche l'ultimo delle fase quattro, quella nata sulle ceneri della saga di Thanos per intenderci.
Fase quattro che è stata bersagliata da tanti commenti negativi perché per molti le ultime produzioni Disney-Marvel non sono state all'altezza delle precedenti.
Ma è davvero così? Si e no.
Si per quelli anziani come me che sono cresciuti con i fumetti e i cartoni animati in TV degli eroi Marvel. Quelli vecchi come me che all'epoca non immaginavano neanche di poter vedere IronMan o Thor al cinema. Quindi per noi tutto quella che viene dopo "Avengers: Endgame" beh risulta meno interessante.
No perché già da un po', in altri film o serie Tv è in atto una rivoluzione, un ricambio generazionale che magari a noi piu' anziani non piace molto ma che per le nuova generazioni è di sicuro più emozionante, come per noi lo è stato vedere Spiderman sul grande schermo per la prima volta.
Ed è proprio quello che accade in questo film che è un omaggio a Chadwick Boseman, il primo Black Panther scomparso nell'agosto del 2020 all'età di 44 anni ma anche il primo simbolico passaggio di consegne alla nuova generazione di Super eroi Marvel.
Buona visione.

mercoledì 10 maggio 2023

Recensione film "Shazam la furia degli Dei"

 




Da "Black Adam" a "Shazam La furia degli Dei" il passo è breve. In fin dei conti i loro poteri derivano tutti dallo stesso luogo e dagli stessi antichi maghi e come per "Black Adam" anche in questo film alla fine si rimane un poco delusi.
Certo ci sono delle grandi differenze, soprattutto il clima molto scanzonato tipico di un gruppo di adolescenti (il cast originale è rimasto tale e quale) che si ritrovano ad assere in possesso di tanto potere, ma anche per il fatto che i ragazzi stanno crescendo e alcuni nuovi problemi si palesano all'orizzonte creando un certo scompiglio e qualche attrito.
Tuttavia, sebbene il cast sia stato integrato da due grandi firme del calibro di Helen Miller  e Lucy Liu (decisamente una Dea super cattiva), anche questo film basato sui supereroi della DC rimane un po' piatto e senza grandi picchi emotivi.
Un film bello, con un bel cast, con degli effetti speciali all'altezza, ma alla fine simile a moti altri e poco empatico, ma se volete trascorrere un paio di ore di azione e simpatica, allora va benissimo.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti