Ho iniziato a guardare "Chaos Walkig" con un certo scetticismo. Il film, adattamento del romanzo di Patrik Ness "Chaos-La fuga" del 2008, parte in maniera un po' lenta ma poi, col passare dei minuti, il ritmo cresce e il tutto diventa molto godibile.
Sebbene la realizzazione di questo film sia stata problematica, con delle scene aggiuntive che sono state girate nel 2019 ben due anni dopo l'inzio delle riprese originali, la regia di Doug Liman (The Bourne Identity) è ben strutturata e il ritmo è un crescendo lento e inesorabile.
Certo che alcune sfaccettature della trama potevano essere approfondite ma il taglio che ha voluto dare il regista evidentemente si è concentrato sulla parte più umana e meno aliena della storia.
Il cast è decisamente di alto livello a partire da Tom Holland (conosciuto da molti per aver interpretato Spider man nell'universo MCU) passando da Daisy Ridley (Rey nell'ultima trilogia di Star Wars) per finire a Mads Mikkelsen (Le Chiffre In "007 Casino Royale" ma anche Kaeciluis in "Doctor Strange" o anche Galen Erso in "Rouge One: A Star Wars Story").
Insomma un film avaro di picchi emozionale, ma ben diretto e ben interpretato.
Buona visione.