domenica 21 novembre 2021

Recensione film "Chang-Chi e la leggenda dei dieci anelli"

 


Ennesimo film della Marvel, il venticinquesimo, la cui uscita era prevista nel febbraio 2021 ma che a causa del Covid-19 è stato posticipato a settembre del 2021e che per questo era molto atteso da tutti gli amanti del genere ma che alla fine dei conti è rimasto un pò al di sotto del livello di gran parte dei film precedentidella Marvel.
Un peccato, anche perché le premesse c'erano tutte. Un cast di gran livello (Simu Liu\Chang-Li, Awkwafina\Katy, Tony Leung\Wenwu) e una serie di co-protagonisti, alcuni noti nell'unicerso marvel come Benedict Wong\Wong e Ben Kingsley\il falso mandarino e altri  noti perché hanno già fatto parte di altri universi cinematografici come Michelle Yeoh protagonista della serie di Star Trek "Discovery".
Insomma, grandi premesse che però non sfocia in un vero e proprio capolavoro. Intendiamoci, gli effetti speciali sono notevoli, l'inizio del film è potente, ma alcune scene sembrano un pò scopiazzate, come la lotta tra i sue fratelli che per certi versi ricorda quella di "Altered Carbon" (di cui abbiamo già parlato in precedenza).
Alla fine "Chang-Li e la leggenda dei dieci annelli" rimane un pò sotto tono ma sono comunque due ore di buon divertimento e di leggerezza.
Buona visione.

sabato 6 novembre 2021

Recensione film "Animali fantastici e dove trovarli"

 




Cosa dire di questo film? 
Sinceramente la cosa per me è difficile perché sono uno dei pochi che non ha letto un solo libro di Harry Potter e ho visto un solo film, il primo, di tutta la saga e anche questo film, ambiantato settanta anni prima dell'intera saga di Harry Potter fa parte dell'immenso universo ideato dall'autrice.
Certo, qui non si tratta di Harry Potter ma lo stile fantasy tipico di J.K. Rowling si intiusce all'istante
Un film simpatico ma tuttavia senza gloria e senza vergogna.
Un paio di ore serene senza sobbalzi e senza lacrime con degli effetti speciali davvero ben fatti e con un cast all'altezza della situazione su cui spicca Colin Farrell e il minuscolo cammeo di Johnny Deep.
Il resto scopritelo voi.
Buona visione.

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti