Quando scrivere è una passione allora scrivi. Non importa cosa, non importa come. Tu scrivi.
Recensione film "Gli uomini d'oro"
Tutto nasce da un fatto di cronaca avvenuto a Torino nel 1996 e qualcuno dopo avere veduto questo film potrebbe dire di avere visto una cosa del genere nel 2000 in "Qui non è il Paradiso", in effetti anch'esso è tratto dallo stesso fatto di cronaca, ma quello che fa la differenza in "Gli uomini d'oro" è stata la scelta del cast.
Siamo abituati a vedere Fabio De Luigi, Edoardo Leo e Giampaolo Morelli in situazioni del tutto differenti. Negli anni ci hanno dimostrato di essere degli attori comici eccezionali, ma con questo film hanno dimostrato di essere anche degli ottimi attori drammatici.
Quindi un grazie va anche al regista\sceneggiatore e quant'altro Vincenzo Alfieri che ha concesso a questi tre attori italiani una opportunità molto rara nell'ambiente, Toto' con il film di Pier Paolo Pasolini del 1966 "Uccellacci e uccellini" e Jerry Lewis nel film di Martin Scorsere del 1983 "Re per una notte" per citare quelli più famosi, hanno avuto una occasione simile.
Un bel film dove tutti fanno la propria parte in maniera eccezionale come ad esempio Giammarco Tognazzi e Marilena Garriga.
Buona visione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
Recensione film "La terapia di gruppo"
Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti
-
AFORISMI, FORMICHE E ALTRI INSETTI 1 Volevo sapere a...
-
VITTORIA L’IL 452 era a soli cinquecento metri da terra. Il motore a fissione sinistro era in fiamme, il che rendeva l’ascesa m...
Nessun commento:
Posta un commento