Recensione film "Lupin III The First"

 


Partiamo dal fatto che "Lupin III The First" film di animazione giapponese con la regia di Takashi Yamazaki ha avuto una tribolata data di uscita. Anzi, al cinema non è uscito proprio a causa del Covid-19. Tuttavia dal 15 settembre è disponibile su Amazon Prime, ed io non me lo sono fatto scappare..

La storia è molto bella, intrigante e con i giusti colpi di scena. Ci sono i cattivi cattivi (i nazisti che tentano di riconquistare il potere), ci sono i buoni buoni (l'ispettore Zenigata e la giovane Laetitia) e poi c'è Lupin III e la sua Banda (i cattivi molto buoni).

La grafica è perfetta al punto che a volte ci si dimentica di stare guardando un film di animazione, la trama è ottima, divertente ma anche coinvolgente.... ma, è un piccolo ma tuttavia per me vale molto perché con questo film si riscrive un pò la storia cronologica di Lupin III che tutti noi siamo abituati a collocare in un periodo che va dalla fine degli anni settanta (1971 in Giappone 1979 in Italia) ai giorni nostri, mentre qui è collocato negli anni sessanta.

Probabilmente solo perché altrimenti la fugace apparizione di un anziano Hitler (doppiato da Marco Mete) non sarebbe stata possibile.

Ad ogni modo sono 93 minuti assolutamente da non perdere per chi ama questo meraviglioso franchise a partire dalle sigla.

Buona visione.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti