Quando scrivere è una passione allora scrivi. Non importa cosa, non importa come. Tu scrivi.
Recensione film "Non ci resta che il crimine"
E' vero che il titolo strizza l'occhio al più famoso "Non ci resta che piangere" di Benigni e Troisi, ma le similitudini finiscono qui perché alla fine in comune questi due film hanno solo il viaggio indietro nel tempo.
"Non ci resta che il crimine" è un film molto gradevole, ben diretto da Massimiliano Bruno e interpretato in maniera leggera e divertente da tutto il cast. Un cast che raccoglie una buona parte dell'eccellenza della recitazione italiana e che, per non fare torto a nessuno, non citerò a parte Marco Conidi che molti ricorderanno come cantautore, anche a San Remo, ma che qui ritroviamo nella veste di attore.
Un film che ci regala un piccolo scorcio di roma al tempo della temuta "Banda della Magliana" ma lo fa in maniera molto divertente con una serie di situazioni e battute mai scontate e azzeccate.
Insomma, un film simpatico, divertente e che si lascia vedere senza troppe pretese ma senza per questo essere scontato.
Buona visione.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
Recensione film "La terapia di gruppo"
Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti
-
AFORISMI, FORMICHE E ALTRI INSETTI 1 Volevo sapere a...
-
VITTORIA L’IL 452 era a soli cinquecento metri da terra. Il motore a fissione sinistro era in fiamme, il che rendeva l’ascesa m...
Nessun commento:
Posta un commento