Quando scrivere è una passione allora scrivi. Non importa cosa, non importa come. Tu scrivi.
Recensione di "Silenzio assoluto" di Frank Schatzing
"Silenzio assoluto" di Frank Schatzing
Vi è mai capitato di acquistare un libro di un autore che non conoscete solo perché vi intriga la copertina? Oppure perché qualcuno ve lo ha suggerito, o vi è piaciuto il titolo? Io si, spesso. Anche questa volta...beh, non proprio. Questo libro l'ho comprato leggendo i commenti sulla quarta di copertina, quattro commenti entusiastici che lodavano il complicato intrigo della trama e "l'adrenalina regalata sin dalla prima pagina".
Niente di più lontano dalla realtà.
Intendiamoci, il libro è scritto benissimo. Tutti i personaggi sono minuziosamente delineati, il periodo temporale, quello immediatamente successivo alla guerra del Kosovo, è ampiamente discusso e la città di Colonia e il suo nuovo aeroporto (nuovo a quei tempi) tratteggiati in maniera esemplare. Ma è proprio questo il problema. Un Thriller deve avere al centro del racconto l'azione e i colpi di scena. Il brivido e l'inaspettato. I personaggi sono importanti, certo, ma il libro sarebbe di certo più bello se questi fossero sviluppati insieme alla trama del racconto.
Oltre seicento pagine scritte molto bene ma con ben poca azione. Si legge senza stancarsi è vero, ma si è sempre in attesa di un colpo di scena o che accada qualcosa di inaspettato.
Poi, intorno alla pagina cinquecento (parola più, parola meno), accade finalmente qualcosa e la trama prende vita.
Insomma, un bel po di tempo e di pagine.
Ma non è tutto. Addirittura il super cattivo (uno così c'è sempre), quello che tira le fila per intenderci, non è mai svelato. Si rimane ancora una volta con l'amaro in bocca.
Bella invece l'appendice che spiega molto dettagliatamente alcuni aspetti inerenti al periodo dei fatti in cui si svolge la storia e che spesso ci !piace" dimenticare.
Allora alla fine: Rileggerei questo libro? No di certo
Comprerò un altro libro di Frank Schatzing?: Spero di si, non si deve mai giudicare uno scrittore da un solo libro.
Quindi...buona lettura.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
Recensione film "La terapia di gruppo"
Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti
-
AFORISMI, FORMICHE E ALTRI INSETTI 1 Volevo sapere a...
-
VITTORIA L’IL 452 era a soli cinquecento metri da terra. Il motore a fissione sinistro era in fiamme, il che rendeva l’ascesa m...
Nessun commento:
Posta un commento