Recensione film "Bohemian Rhapsody"




La vita dei Queen dal 1970 al 1985, anzi dal 1985 al 1970. Questo perché il film inizia con il mega concerto del Live Aid al Wembley Stadium che, secondo mogli esperti, è stata una delle  loro migliore performance di sempre.
Oltre due ore per ripercorrere quasi tutta la vita artistica dei Queen e quella privata di Freddie Mercury. Decisamente un lavoro ben fatto. Rami Malek (Freddie Mercury) ha studiato bene il portamento e le mosse dell'originale, così come il resto degli attori (aiutati dei membri superstiti dei Queen), ma alla fine ti rimane la sensazione di avere visto un film Marvel.
Ora mi spiego meglio: i film Marvel, benché si occupino di Supereroi e super cattivi, sono pur sempre prodotti dalla Disney, e quindi film per tutti, mentre i film della D.C., anch'essi film di Supereroi e super cattivi, sono più duri, cattivi e diretti. Ecco, "Bohemian Rhapsody" è come un film Marvel mentre "Rocketman" (film sulla vita di Elton John) è un film D.C.
Entrambi i film trattano dei temi molto particolari ma lo fanno in maniera decisamente diversa.
Tuttavia le bellissime canzoni dei Queen e la magnifica voce di Freddie (in alcuni casi presa dalle tracce lasciate in studio di registrazione) fanno dimenticare ogni cosa e la ricostruzione della performance del Live Aid è la ciliegina sulla torta, anche perché da li a poco i Queen, per come gli abbiamo sempre conosciuti,  lasceranno le scene per sempre continuando, per nostra fortuna, a registrare in studio fino a poco prima della morte di Freddie Mercury avvenuta a Londra il 24 novembre del 1991.
Buona visione.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti