Recensione film "Copperman"




Versione all'italiana di Forrest Gump, "Copperman", con la regia di Eros Puglielli, rimane comunque un buon misto di poesia, dramma, e commedia.
Girato interamente in umbria, tra Spoleto e Terni, l'intero film mette in evidenza la crescita di Anselmo (Massimo Poggio-Luca Argentero) nella provincia italiana dalla fine degli anni settanta ai giorni nostri e proprio come in Forrest Gump lo fa in maniera leggera ma con il dramma della durezza della vita sullo sfondo fino alla rivelazione e alla nascita di un nuovo supereroe; Copperman.
Ma Luca Argentero è stato all'altezza del compito?
Non  è Tom Hanks questo di sicuro e non si avvicina neanche un po a Dustin Hoffman, ma in un tripudio di influencer e di reality dove è fin troppo facile arrivare alla ribalta delle luci della celebrità senza avere l'arte che scorre nelle vene, Luca Argentero dimostra, se non altro, di essere entrato in sintonia con il personaggio che deve interpretare.
Buona visione.

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Recensione film "La terapia di gruppo"

  Da qualche tempo in Italia sta accadendo cio' che ad Hollywood accade gia' da tempo e cioe' che i comici piu' famosi e rem...

Post più letti